EASIMS – Soluzione innovativa per implementare Sistemi di Gestione Integrato (IMS) nelle PMI
Contesto:
- I sistemi di gestione integrata (SGI) aiutano le aziende che si occupano di qualità, ambiente, sicurezza, ecc. (Principalmente ISO 9001, 14001 / EMAS, 45001, ecc.) a ridurre le difficoltà e i costi di implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione.
- Questi sistemi supportano la competitività delle aziende e l’implementazione delle strategie.
- All’interno dell’UE, le PMI rappresentano il 99% delle aziende e danno lavoro al 68% dei lavoratori.
- Le risorse umane e finanziarie limitate delle PMI non permettono loro di creare e mantenere questi sistemi che potrebbero aiutarle ad essere più competitive.
- Attualmente, vi è una chiara mancanza di corsi di formazione, materiali e strumenti che aiutano le PMI ad acquisire competenze e conoscenze necessarie per implementare,internamente, in modo efficiente un IMS.
Obiettivi principali:
Sviluppare strumenti di formazione innovativi per il responsabile del ISM (manager dello SGI – Sistema di gestione integrato) facilitando così la progettazione dell’IMS e la sua implementazione
Due nuovi strumenti mirano a migliorare il solito approccio formativo – basato finora sui requisiti delle norme – offrendo un corso di formazione sulla gestione dei processi attraverso un percorso di formazione modulare (piattaforma) – e un software per facilitare la progettazione pratica di un IMS e la sua l’implementazione .
Saranno utili per i managers dello SGI nelle PMI in qualsiasi settore (produzione).
Verrà sviluppato un caso applicativo per le PMI del mobile.
Metodologia e attività:
- Convalidare le competenze e i bisogni delle conoscenze delle PMI del mobile per implementare uno SGI
- Costruire la struttura SGI (schema) contenente processi chiave, procedure …
- Fornire e convalidare un nuovo curriculum congiunto per il responsabile SGI
- Produrre i materiali del corso di formazione (5 lingue) secondo i principi ECVET
- Fornire una piattaforma di e-learning con il materiale di formazione integrato (pillole)
- Sviluppare un software per facilitare l’implementazione pratica di uno SGI
- Convalidare il risultato tramite Corsi pilota (e divulgare i risultati)
Risultati:
- Corso online per i responsabili di SGI (materiale di formazione in forma di pillole)
- Dimostratore dinamico: software per la progettazione e l’implementazione di un SGI
- Un nuovo curriculum specifico per il profilo professionale del manager IMS
- Un protocollo d’intesa per il riconoscimento dei risultati della formazione all’interno e all’esterno del consorzio
Gruppi target:
- PMI del mobile e del settore manifatturiero interessate all’implementazione di uno SGI (nuovi managers di IMS).
- Manager, professionisti, studenti e disoccupati interessati allo SGI.
- Associazioni di IFP ed istituti di istruzione superiore specializzati in arredamento e / o in SGI.
- Organismi di regolamentazione dell’IFP.
- Associazioni regionali, nazionali ed europee di dipendenti e datori di lavoro (Settore mobile).
Risultati tangibili:
O1: Ottimizzazione dele competenze e individuazione del profilo IMS
Data di inizio: 01/11/2018 – Data fine: 31/05/2019 (7 mesi)
O2 – Consegna e convalida del nuovo curriculum congiunto
Data di inizio: 01/04/2019 – Data fine: 31/10/2019 (7 mesi)
O3 – Corso on-line di gestione del sistema di gestione integrato(IMSM)
Data di inizio: 01/09/2019 – Data fine: 31/01/2021 (17 mesi)
O4 -Piattaforma e-learning e adattamento del materiale di formazione
Data di inizio: 01/09/2019 – Data fine: 31/01/2021 (17 mesi)
O5 – Dimostratore dinamico EASIMS
Data di inizio: 01/11/2019 – Data fine: 30/09/2020 (11 mesi)